Dal febbraio del 2016, ho accompagnato la preparazione e l’inaugurazione dell’opera dell’artista sudafricano William Kentridge, “ Triumphs and Laments”, sulla sponda destra del Tevere a Roma. Insieme al mio amico e fotografo Sebastiano Luciano (www.sebastianoluciano.com), abbiamo ripreso, in qualità di fotografi ufficiali, tutte le fasi della realizzazione dell’opera.
L’evento artistico, avviato e promosso anni fa dall’artista newyorkese Kristin Jones e organizzato dalla Onlus Tevereterno, (www.tevereterno.org), si è concretizzato nel lungo fregio di 500 metri con 80 figure, sul muraglione destro del fiume; esso rappresentava la millenaria storia di Roma, dall’epoca classica fino ad eventi e personaggi contemporanei. Nella narrazione iconografica, l’artista ha messo in risalto “…la gloria e la vergogna nello stesso momento…poiché nel trionfo di qualcuno si annida sempre il disastro di altri” .
“ Triumphs and Laments”non è più visibile da ormai 4 anni; la patina biologica scura che ricopre i muraglioni in travertino del Tevere, ha riguadagnato il suo posto, azzerando tutte le figure che erano rappresentate.
L’attività sul Fregio di W.K. è stata anche testimonianza. Nel corso di 51 mesi, abbiamo realizzato 22 step di ripresa fotografica allo scopo di documentare la lenta ed inevitabile dissoluzione dell’opera.
Gli archivi Leotta e Luciano, conservano migliaia di foto in memoria di questa grande opera pubblica scomparsa, compresa l’imponente panoramica, realizzata con un complesso lavoro di ripresa e post produzione.
Le immagini rappresentano:
ALL RIGHTS RESERVED © Marcello Leotta
No parts of this site can be reproduced or published by any means without a written permission from the author.
Realizzato da Upane Web Agency Roma
OCSA Osservatorio Comunicazione Scienza Arte Sede legale e operativa in Viale di Porta Ardeatina 57, 00154 Roma Cod. Fisc.: 97571950589